L’accesso ad internet ed alle sue risorse è aperto a tutti e sempre più sono le persone che vi navigano. Spesso però non siamo consapevoli del mare che andiamo ad affrontare, il mezzo che utilizziamo per solcarlo, i rischi e le potenzialità che possiamo trovarvi.
Come tutti i mari troviamo porti sicuri, correnti favorevoli, secche e scogli non previsti.
Ma li sappiamo riconoscere? Abbiamo una mappa di navigazione che ci possa aiutare nel nostro peregrinare?
Il mondo virtuale non è molto diverso dal mondo reale. Vi incontriamo persone come ogni giorno. Ma se nella vita quotidiana ci proteggiamo nell’incontro con la realtà, spesso in modo automatico, affrontiamo il virtuale al sicuro delle nostre case il più delle volte e questo ci dà quella sicurezza che può rischiare di farci incorrere in spiacevoli inconvenienti se non in rischi veri e propri.
Questo vale per gli adulti sia per i ragazzi che essendo nati immersi in questa realtà tecnologica la affrontano come un qualcosa di “naturale” e conosciuto senza tutelarsi.
Come tutti i mari troviamo porti sicuri, correnti favorevoli, secche e scogli non previsti.
Ma li sappiamo riconoscere? Abbiamo una mappa di navigazione che ci possa aiutare nel nostro peregrinare?
Il mondo virtuale non è molto diverso dal mondo reale. Vi incontriamo persone come ogni giorno. Ma se nella vita quotidiana ci proteggiamo nell’incontro con la realtà, spesso in modo automatico, affrontiamo il virtuale al sicuro delle nostre case il più delle volte e questo ci dà quella sicurezza che può rischiare di farci incorrere in spiacevoli inconvenienti se non in rischi veri e propri.
Questo vale per gli adulti sia per i ragazzi che essendo nati immersi in questa realtà tecnologica la affrontano come un qualcosa di “naturale” e conosciuto senza tutelarsi.
Nell’ebook che ho preparato con la collega Laura Salvai, e che trovate qui allegato, abbiamo provato ad offrire una panoramica di quello che si trova in questo mare affinché il viaggio sia consapevole evitando le insidie.
ISTRUZIONI PER IL DOWNLOAD:
1) Compila il form qui sotto per ottenere il link all’ebook
2) Una volta cliccato il link ottenuto, si aprirà la cartella “Tutti in rete” di Google Drive da cui scaricare i singoli file che troverete al suo interno:
a) il file applicazione .exe, con una grafica più gradevole ma più pesante (non per mobile)
b) il semplice file pdf
3) Condividi sui social network se ti è piaciuto
Buona lettura!
The following two tabs change content below.

Sonia Bertinat
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Da anni mi occupo di dipendenze da sostanza e comportamentali. In parallelo mi occupo di tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) e dell'impatto delle nuove tecnologie sulla vita intrapsichica e relazionale delle persone.

Ultimi post di Sonia Bertinat (vedi tutti)
- La fatica del cominciare - 5 Marzo 2022
- “Game Hero” contro il panico morale verso i videogiochi - 16 Novembre 2021
- Umanità digitale - 29 Ottobre 2021
Comments 1
Pingback: Cyberbullismo: un fenomeno con più protagonisti - Identità in gabbia di Sonia Bertinat