gentilezza

Immersi in un mondo tecnologico ma con gentilezza

Cosa c’entra la gentilezza con la tecnologia?

In seguito ad un mio articolo scritto qui sul blog sono stata contattata dalla rivista online Sguardi dal Confine che mi ha proposto un’intervista sull’impatto della tecnologia sulla nostra vita.

Ho ovviamente accettato molto volentieri sia per il tema che, come sapete, mi sta molto a cuore, sia perché il contatto è avvenuto grazie ad un comportamento virtuoso online.

In questo articolo infatti ho citato come fonte la rivista e loro mi hanno ringraziato del gesto. Un gesto per me che è il minimo sindacale: citare le fonti. Un gesto, il loro, che è quanto mai gradito in un mondo che raramente sa ringraziare.

Il modo di porci nella vita (vita di cui il web è solo una parte) fa sì che ciò che ci ritorna risponda ad esso.

La gentilezza e la correttezza sono un ottimo argine alla maleducazione e all’odio che serpeggia in molti scambi che si incontrano sul web.

Pratichiamo gentilezza e correttezza e ne saremo ripagati. Contaminiamo il web di gentilezza per contrastare l’odio.

Quindi:

  • cita sempre le fonti quando condividi un post o citi un articolo: oltre a fare una corretta informazione, riconosci il lavoro altrui
  • rispondi con gentilezza
  • non copiare
  • non diffondere fake news

Se avete piacere di leggere l’intervista la trovate qui.

Buona lettura!

The following two tabs change content below.

Sonia Bertinat

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Da anni mi occupo di dipendenze da sostanza e comportamentali. In parallelo mi occupo di tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) e dell'impatto delle nuove tecnologie sulla vita intrapsichica e relazionale delle persone.

Ultimi post di Sonia Bertinat (vedi tutti)

Commenta con Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.