genere

Genere: due guide per fare chiarezza

La SIPSIS- Società Italiana per lo Studio delle Identità Sessuali ha da poco messo online, in download gratuito due guide che illustrano bene cosa giri intorno al tema del genere, tradotto dai detrattori nel fantomatico “gender”. I curatori sono il dott. Paolo Rigliano, il dott. Federico Ferrari e il dott. Enrico Maria Ragaglia. Il GENERE: una guida orientativa In questa …

Educare alla diversità a scuola: un progetto a rischio?

Tre strumenti per insegnanti della scuola primaria, delle medie e delle superiori per educare alla diversità, per creare climi che siano inclusivi e linguaggi non discriminanti nell’approccio alle classi. Un progetto dell’UNAR-Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali che ha autorizzato l’Istituto Beck a diffonderlo sul suo sito, per poi procedere ad altre autorizzazioni alla diffusioni. E’ notizia di oggi che il Viceministro …

Studi sulle famiglie omogenitoriali

“Gli omosessuali si sposino pure ma non chiedano di adottare i bambini perchè i bambini hanno bisogno di un padre e una madre” Questa posizione viene ripetuta “come un mantra” dice l’articolo e spesso non cambia molto nella forma. La concezione esposta resiste a qualsivoglia obiezione e forse nemmeno l’esaustivo elenco di ricerche sull’omogenitorialità presente in questo articolo  riuscirà a …

“Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali” di Vittorio Lingiardi e Nicola Nardelli

I gay, le lesbiche e i bisessuali in terapia. Conoscere i proprio pregiudizi, le condizioni sociali e psicologiche che devono affrontare diventa imprescindibile per chiunque voglia intraprendere una terapia con paziente lgb.La ricerca, presentata dagli stessi autori, Lingiardi e Nardelli, che hanno proposto queste Linee Guida, che ha visto la partecipazione di 2500 psicologi italiani di cui ho trattato qui, …

L’atteggiamento degli psicologi italiani nei confronti delle omosessualità: una ricerca empirica a cura di Nicola Nardelli e Vittorio Lingiardi

La ricerca condotta tramite un questionario a cui hanno risposto 2500 psicologi italiani nel il cui obiettivo era quello di “rilevare i principali atteggiamenti personali e professionali degli psicologi/psicoterapeuti nei confronti dell’omosessualità e delle persone lesbiche e gay (LG).” e presentata il 21 settembre del 2013. Già nel 2001 (in occasione delle prime discussioni sulla Legge contro l’Omofobia) l’Ordine degli Psicologi …

Guida ai diritti delle persone LGBT

Una guida ai diritti delle persone e coppie LGBT. 51 domande e 51 risposte per esplorare il tema dei diritti che si hanno o non si hanno, sulle possibilità di supporto che una persona LGBT può avere nelle istituzioni o nelle associazioni. Buona lettura!

Guida per genitori di omosessuali a cura di AGEDO

Una guida per genitori scritta da genitori che fanno parte dell’AGEDO– Associazione Genitori di Omosessuali e altre associazioni di genitori di figli omosessuali.  Utile non solo per i genitori però, ma per chiunque voglia saperne di più. Nell’introduzione ci spiegano il perché di questa guida. <<La quotidianità delle persone lesbiche, gay, transessuali e bisessuali (LGTB) continua a subire, fin dall’infanzia, rifiuto, …