Sono sempre stata incuriosita dal fenomeno Second Life. L’ho incontrato in terapia con pazienti che vi ci sono persi, l’ho incontrato in scambi tra colleghi e altri professionisti (tra cui l’ospite di oggi) che ne esaltavano le potenzialità. La contrapposizione reale/virtuale si sa non è così netta come si tende a pensare. Sono solo due dimensioni in cui decliniamo noi …
La condivisione come arricchimento reciproco
. “Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.” George Bernard Shaw Il termine condivisione, nell’era dei social network è un concetto diffusissimo, usiamo quel tasto molte …
Amore e relazioni sul web: potenzialità, rischi e differenze
Conosco da un po’ di tempo, purtroppo solo tramite i social, Sylvia Baldessari che si occupa in modo eccellente di educazione con il suo progetto #eduCare4.0 con uno sguardo sia agli aspetti educativi applicati all’ offline che all’online. Mi ha ‘adottata’ all’interno del bellissimo progetto #adotta1blogger ideato da Paola Chiesa. Uno spazio per conoscere, conoscersi e condividere. Sì perché la condivisione …
Io dipendo, tu dipendi, egli… dipende
Siamo tutti dipendenti. Ma il termine dipendenza non è sempre negativo, per l’appunto “dipende”. Lo siamo stati fino ad una certa età durante la nostra crescita verso l’età adulta. Dipendiamo dagli altri in quanto inseriti in un contesto sociale. In questi casi però possiamo parlare di interdipendenza letta in positivo come sostegno reciproco, interazione, relazione. Paradossalmente, in un’epoca liquida (per …
Tutti naviganti… ma si conosce il mare che si solca?
L’accesso ad internet ed alle sue risorse è aperto a tutti e sempre più sono le persone che vi navigano. Spesso però non siamo consapevoli del mare che andiamo ad affrontare, il mezzo che utilizziamo per solcarlo, i rischi e le potenzialità che possiamo trovarvi. Come tutti i mari troviamo porti sicuri, correnti favorevoli, secche e scogli non previsti. Ma …
Uno scudo per assediare? Spazio personale e web
Lo spazio personale è quell’area che costruiamo idealmente intorno a noi, che non ha confini fisici e non coincide coi confini corporei, in cui gli altri non possono accedere senza il nostro consenso senza provocarci una reazione negativa. La distanza dagli altri che riusciamo a tollerare dipende dal grado di intimità che abbiamo con loro. [Tweet “Il nostro spazio personale dipende dal grado …
“Se mi lasci ti cancello”: il web c’entra?
“Se mi lasci ti cancello”. Questa è l’infedele traduzione del film “Eternal Sunshine of the Spotless Mind”(*), con Jim Carrey. In questo film si parla di una tecnica cerebrale per cui era possibile effettuare una cancellazione selettiva di alcuni ricordi dolorosi per cui, nel caso di una relazione finita, tutti i ricordi legati all’ex partner vengono cancellati, e insieme a …
Ancora Andrea…
Si sono scritti articoli e dette parole in abbondanza sulla storia di Andrea, il ragazzino “dai pantaloni rosa” suicidatosi pochi giorni fa in seguito alle pressanti umiliazioni di cui era fatto oggetto. Si è detto tanto ma i concetti che fanno male al cuore sono presto sintetizzabili. Un ragazzo ha pensato di non poter più vivere questa vita non perchè …