Cosa c’entra la gentilezza con la tecnologia? In seguito ad un mio articolo scritto qui sul blog sono stata contattata dalla rivista online Sguardi dal Confine che mi ha proposto un’intervista sull’impatto della tecnologia sulla nostra vita. Ho ovviamente accettato molto volentieri sia per il tema che, come sapete, mi sta molto a cuore, sia […]
Categoria: web
L’illlusione del controllo: interattività e sadismo
Il bisogno di controllo, il bisogno di sicurezza, hanno un prezzo: la nostra umanità e Black Mirror ce lo mostra. Da molto ormai ci siamo allontanati dal mero fruire di contenuti passivi come con la televisione. I social in primis ci hanno permesso di dialogare, di esprimere opinioni e a volte di influenzare decisioni. Da […]
Hate speech: le parole nel cyberbullismo
“Vide Lodovico spuntar da lontano un signor tale, arrogante e soverchiatore di professione, col quale non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli era cordiale nemico, e al quale rendeva, pur di cuore, il contraccambio: giacché è uno de’ vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.” Alessandro […]
La vita tra palcoscenico, quinte e pubblico
Il teatro può esistere perché esistono tutte e tre le sue componenti (palcoscenico, quinte e pubblico). E sono in molti ad aver paragonato la nostra vita ad un teatro in cui, giocando diverse parti, costruiamo la nostra storia personale. “Tutto il mondo è un palcoscenico, donne e uomini sono solo attori che entrano ed escono […]
Il viaggio vissuto
Siamo arrivati nel pieno del periodo estivo, le ferie sono in corso o in procinto di cominciare e l’idea del viaggio invade le nostre fantasie. Ma qual è il viaggio che produce benessere? Non è una meta in particolare né il periodo più o meno lungo che possiamo permetterci, ma quello che ci fa stare […]
Il bullismo nella scuola: intervista a una psyprof
Occupandomi di bullismo e cyberbullismo ho avuto l’opportunità di incontrare validi professionisti e la dott.ssa Paola Sacchettino è sicuramente una di quelli. Ha una importante esperienza nella lotta contro il bullismo all’interno della scuole e ho voluto saperne un po’ di più. Buona lettura! D: Ciao Paola, grazie per aver accettato questa intervista. Vuoi dirci […]
Il digitale è giovane? Adolescenti e web
Da qualche anno, da appassionata di digitale, mi sono interessata a come le tecnologie sono entrate nella nostra vita, come la influenzino e come ne siamo influenzati. In particolare ero interessata al mondo dei cosiddetti “nativi digitali”. Perché se l’esperienza digitale alla portata di tutti è giovane, i giovani non hanno conosciuto l’epoca analogica. Nei […]
La visibilità e The Young Pope
Cos’ha in comune la visibilità con la serie di Sorrentino? Di fronte a un mercato in cui nessuno presta ascolto, la mossa migliore è quella di fare i bagagli e andarsene. [2] Papa Pio XIII, Lenny Belardo, appena salito al soglio pontificio comincia una lenta ma incisiva rivoluzione che vuole smettere di arrivare alle persone con […]