Mi interesso molto alle fiabe e al loro uso anche con gli adulti come mezzo di conoscenza di sé e cura. Ho pensato di chiedere di parlarcene ad una collega che è decisamente esperta e ferrata sul tema dopo aver ascoltato la sua intervista sulle fiabe per una radio locale (trovate i link ai podcast radio in fondo all’intervista. Per …
La via delle immagini: un percorso nella nostra interiorità
[Tweet ““L’immaginazione non è il talento di alcuni uomini ma il benessere di ogni uomo.” R. W. Emerson“] Per Jung, l’immagine, l’archetipo, appartiene all’inconscio collettivo. Quell’eredità che tutti noi alla nascita riceviamo in “dotazione” dalle generazioni precedenti. Gli archetipi sono il linguaggio comune tra gli uomini e li ritroviamo nella mitologia o nelle fiabe ad esempio. Il nostro inconscio ci …
E su Sanremo non vogliamo dire niente?
“Alcuni semi, trasformati in piante da frutto, si svilupparono tanto in altezza che, non trovando rami cu sostenersi, dovettero ripiegarsi su se stessi, incurvandosi, costretti a divenire cespugli ingarbugliati e non slanciati rampicanti. Le quercie, ritte e nerborute, non ebbero la generosità di ospitarli. Stettero a guardarli, un po’ intimorite, indecise: perchè li vedevano crescere da soli, selvaggi, forti, fitti, …