Cominciare, trovare la parola giusta, il gesto giusto che dia il la al tutto spesso non è facile. Anche se sappiamo che una volta fatto il primo passo il resto spesso viene da sé, un po’ come i fazzoletti che il prestigiatore tira fuori dalla manica. Riflettevo su questo guardando la scaletta per il prossimo articolo per il blog #6memes …
Bozzoli e farfalle: la forza per cambiare
Confesso. Ho il brutto vizio di avere tante idee da scrivere ma di lasciarle per lo più in bozza per i vari motivi che di volta in volta mi racconto. Oggi ho ricevuto un affettuoso rimprovero in merito, in uno scambio di commenti in cui affermavo proprio questo mio vizio e un commento è stato: “Odio le bozze! Gli articoli devono …
Chi meno ama è più forte si sa (?): il dolore alla fine di una relazione
“Chi meno ama è più forte, si sa” Recitava così una frase della canzone Teorema di Ferradini. Chi è più forte in una coppia? Chi lascia? Chi rimane? Chi ama meno? Sono domande a cui difficilmente si riuscirà a rispondere perché ognuno nutrirà in sé la propria intima e personale verità. Ma forse sono domande che non vanno poste. In …
Non ho nulla contro… ma…
Questa frase spesso nasconde in realtà un pregiudizio che si vuole negare nello stesso momento in cui la enunciamo, sperando che la sua negazione lo annulli o lo attenui ai nostri e agli altrui occhi. Il pre-giudizio è una funzione importantissima per la nostra mente. Permette infatti un risparmio energetico e di tempo notevole perchè si configura come una lente, …
E su Sanremo non vogliamo dire niente?
“Alcuni semi, trasformati in piante da frutto, si svilupparono tanto in altezza che, non trovando rami cu sostenersi, dovettero ripiegarsi su se stessi, incurvandosi, costretti a divenire cespugli ingarbugliati e non slanciati rampicanti. Le quercie, ritte e nerborute, non ebbero la generosità di ospitarli. Stettero a guardarli, un po’ intimorite, indecise: perchè li vedevano crescere da soli, selvaggi, forti, fitti, …