I gay, le lesbiche e i bisessuali in terapia. Conoscere i proprio pregiudizi, le condizioni sociali e psicologiche che devono affrontare diventa imprescindibile per chiunque voglia intraprendere una terapia con paziente lgb.La ricerca, presentata dagli stessi autori, Lingiardi e Nardelli, che hanno proposto queste Linee Guida, che ha visto la partecipazione di 2500 psicologi italiani di cui ho trattato qui, …
L’atteggiamento degli psicologi italiani nei confronti delle omosessualità: una ricerca empirica a cura di Nicola Nardelli e Vittorio Lingiardi
La ricerca condotta tramite un questionario a cui hanno risposto 2500 psicologi italiani nel il cui obiettivo era quello di “rilevare i principali atteggiamenti personali e professionali degli psicologi/psicoterapeuti nei confronti dell’omosessualità e delle persone lesbiche e gay (LG).” e presentata il 21 settembre del 2013. Già nel 2001 (in occasione delle prime discussioni sulla Legge contro l’Omofobia) l’Ordine degli Psicologi …