Voi direte… beh certo, dove sta l’immaginazione se non nella nostra testa? Sono d’accordo, ovviamente. Ma l’immaginazione deve essere messa “in testa” non solo in quel senso. Deve essere integrata col pensiero, e deve essere tenuta a mente, considerata, usata nel nostro quotidiano. Come dice Calvino in una intervista: Qualche anno fa si diceva: “L’immaginazione al potere”, che sembrava uno …
Immaginazione e amore
Se il carattere di una persona è una complessità di immagini, allora per conoscerti devo immaginarti, assorbire le tue immagini. Per mantenermi in contatto con te, devo mantenere un interesse immaginativo non per il processo del nostro rapporto o per i miei sentimenti nei tuoi confronti, ma per le immagini che ho di te. Il contatto attraverso l’immaginazione produce un’intimità …