Il tema dei videogame è, soprattutto in questi ultimi anni, molto dibattuto. Spesso derubricato a mero strumento ludico, ultimamente è diventato il capro espiatorio di alcune situazioni di disagio giovanile. Ho quindi voluto chiedere direttamente il parere di una collega, la dott.ssa Viola Nicolucci, che da anni approfondisce il tema dei videogame in ottica psicologica […]
Si riparte!
Sono stati mesi difficili per tutti, per molti di più, ma proviamo a ritrovare una sorta di nuova normalità che ci consenta una buona ripartenza.
Distanze e solitudine: percezioni e alterazioni
Le limitazioni cui tutti, in misura minore o maggiore, siamo sottoposti in questi giorni di emergenza sanitaria per il coronavirus, hanno un tema comune: le distanze e la solitudine. Abbiamo innanzitutto, la distanza prossimale che ci impone di mantenere una distanza con gli altri di almeno un metro. Stare vicini può essere rischioso perché può […]
Nuovo anno, un altro nuovo inizio
Ci siamo. Fra pochi giorni comincerà un nuovo anno. Ma non solo, comincerà un nuovo decennio. Ogni nuovo anno coincide con un nuovo inizio e porta con sé la speranza di cose nuove, cambiamenti. Abbiamo bisogno di step, di traguardi, di nuovi cicli per poter sperare/investire in cose nuove (ne ho scritto qui a proposito […]
Di muri e di libertà: 30 anni della caduta del muro di Berlino
Avevo 18 anni nel 1989. Quarta liceo. Ricordo bene quel periodo, quella notte. Sentivo che stavamo vivendo una svolta epocale e la vivevo, come tutti come un momento molto importante di superamento delle barriere tra i popoli. E dopo questa notte, un anno di mutamenti. Gente che scavalcava, gente che distruggeva quella barriera che aveva […]
Giorno dei morti: l’importanza del ricordo
“Ripensa a me, non dimentircarlo mai, ricordami dovunque tu sarai.” Il film Coco è uno dei film di animazione più belli che io abbia visto. La cosa che mi ha colpito di più è l’aspetto legato al ricordare per non far svanire la persona che non c’è più. Se non la si omaggia, non la si va […]
E’ capodanno! Ah no, è settembre
Eh sì, Settembre è un po’ un capodanno per tutti, molto più del capodanno reale. Sarà che tutti noi abbiamo metabolizzato l’anno scolastico per molto tempo, un anno che andava da settembre a giugno con la lunga pausa estiva in mezzo. Un ritmo che reiteriamo anche sul lavoro in quanto, al di là delle piccole […]
Il Pensatoio: uno spazio per guardarci dentro
Che amo Harry Potter l’ho già scritto, vero? Scusate la ripetizione, ma gli spunti che trovo nella storia di Harry sono sempre molti e diventano spunto per parlare di cosa si fa in quella stanza quando due persone si incontrano. Una porta le proprie difficoltà, l’altra prova a dipanare quelle difficoltà per renderle pensabili in […]