“Uso l’espressione d’individuazione per designare il processo per cui un essere diviene un in-dividuo psicologico, cioè una unità autonoma e indivisibile, una totalità.Individuarsi, implica diventare questa cosa che non è il me. Di conseguenza, nulla comprende ciò che è il Sé, poichè il Sé è giustamente ciò che noi non siamo – ciò che non è me. Il me si rivela come una semplice appendice del Sé con il quale non ha che un rapporto molto debole”
Jung
The following two tabs change content below.

Sonia Bertinat
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Da anni mi occupo di dipendenze da sostanza e comportamentali. In parallelo mi occupo di tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) e dell'impatto delle nuove tecnologie sulla vita intrapsichica e relazionale delle persone.

Ultimi post di Sonia Bertinat (vedi tutti)
- La fatica del cominciare - 5 Marzo 2022
- “Game Hero” contro il panico morale verso i videogiochi - 16 Novembre 2021
- Umanità digitale - 29 Ottobre 2021
Comments 1
Pingback: La chiave di volta come perno della nostra personalità - Identità in gabbia di Sonia Bertinat