confini

Attraverso i confini del Salone Internazionale del Libro di Torino

Come tutti gli anni non ho mancato l’appuntamento col il Salone Internazionale del Libro di Torino con tema “Oltre i confini”. Qui il post dello scorso anno. Quest’anno sono riuscita ad andare tre giorni. Due impiegati seguendo le conferenze e uno dedicato agli acquisti. Un Salone vissuto più in ottica professionale che di tempo libero.      Il tema dei confini …

Colori e diritti

Ieri 11 maggio 2016 il Parlamento approva la legge sulle unioni civili che garantiscono alle coppie dello stesso sesso quasi tutti i diritti del matrimonio civile. Una legge monca perché toglie i diritti ai figli  delle coppie omogenitoriali. Una legge discriminatoria perché istituisce un istituto giuridico nei fatti identico al matrimonio civile ma dandogli un altro nome. È una legge …

17 febbraio: una giornata per la libertà di pensiero e per i diritti

Il 17 febbraio 1600 Giordano Bruno viene condannato al rogo dall’Inquiszione per eresia per aver contrastato i principi sostenuti dalla Santa Romana Chiesa. “Il concetto fondamentale della sua Filosofia è l’infinità dell’Universo. Questa sua idea, che a noi moderni potrebbe sembrare quasi ovvia, era, per la sua epoca, estremamente rivoluzionaria: se l’Universo è infinito, nessun suo punto ne può essere …

Io… ti assimilerò! Modalità gruppali e Star Trek

Prendo spunto da Star Trek.. Un po’ perché mi appassiona un po’ perché il tema che voglio trattare spesso sembra appartenga alla fantascienza. Da un lato abbiamo la Federazione dei pianeti uniti dall’altra i Borg. La Federazione è un’istituzione che comprende diverse popolazioni oltre quella terrestre che ha come obiettivo il miglioramento di sé e dell’universo attraverso l’integrazione di competenze, di caratteristiche …

Guida ai diritti delle persone LGBT

Una guida ai diritti delle persone e coppie LGBT. 51 domande e 51 risposte per esplorare il tema dei diritti che si hanno o non si hanno, sulle possibilità di supporto che una persona LGBT può avere nelle istituzioni o nelle associazioni. Buona lettura!

Famiglie omogenitoriali? No, il paese non è pronto… (?)

 L’argomento in oggetto è salito molto frequentemente agli “onori” della cronaca nell’ultimo periodo. Vuoi per l’intervista e testimonianza della figlia di Roberto Vecchioni, diventata mamma insieme alla sua compagna, vuoi per l’attenzione (positiva o negativa che sia) al tema del matrimonio tra persone dello stesso sesso (che porta ogni volta a discutere di potenziali bambini all’interno della coppia… ma questo …

Omosessualitá: Se disagio c’è, é colpa del minority stress… e non solo

 Uno dei motivi per cui l’omosessualità è stata depatologizzata è che si è visto che molti dei “sintomi psichiatrici” (ansia e depressine in primis) osservati in persone omosessuali non erano causati dall’essere omosessuali ma dall’impatto dell’essere omosessuali con l’omonegatività della società (vedi nota) che spesso viene interiorizzata assumendo su di sè lo stigma. A questo proposito il Dott. Enrico Ragaglia precisa:   …